< Catalogo corsi 

Corso preparazione esame gas tossici

La preparazione all’esame di abilitazione per la “patente gas tossici” rappresenta un notevole impegno per i candidati, per acquisire nozioni e padronanza di argomenti scientifici, tecnici, normativi.

La formazione on-line rappresenta una sfida sulle possibilità interattive all’interno di un’aula virtuale; attraverso il costante coinvolgimento del partecipante vengono assimilate al meglio le competenze necessarie a sostenere con successo l’esame.

FINALITA’

Preparazione all’esame di abilitazione all’impiego di gas tossici, per conseguire il Certificato di Idoneità (c.d. “patente gas tossici”) di cui all’Art. 27 del R.D. 147/27; la progettazione del corso fa riferimento alle linee-guida pubblicate da fonti autorevoli ed alle prassi generalmente adottate nelle sessioni di esame. 

L’Azienda iscrive successivamente il candidato agli esami presso la Commissione Gas Tossici esaminatrice di cui all’Art. 32 R.D. 147/27 competente di zona.

ATTESTATI

Con la partecipazione al 90% della durata del corso ed il superamento dei test di apprendimento, viene rilasciato l’attestato di formazione per l’esame di abilitazione.

Data la modalità della formazione a distanza, non è compreso l’addestramento ad attività specifiche, come ad esempio l’impiego di DPI di Terza Categoria.

L’attestato rilasciato non è obbligatorio o richiesto per sostenere l’esame di abilitazione presso la Commissione esaminatrice.

MODALITA’ DELLA FORMAZIONE A DISTANZA ON-LINE

Le lezioni si terranno in modalità sincrona, su piattaforma di videoconferenza in internet, con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30, secondo le istruzioni e il calendario che verranno comunicati.

Le lezioni saranno registrate, ed il materiale didattico sarà messo a disposizione in internet, per consentire ai partecipanti di ripassare gli argomenti trattati.
Per evitare interruzioni, device e connessione devono essere verificati e preparati per la durata delle lezioni; la connessione col docente verrà provata individualmente prima dell’inizio delle lezioni e si richiede ai partecipanti di aprire la connessione 15 minuti prima dell’inizio.

1 Destinatari
2 Contenuti
3 Altre info
Destinatari

Destinatari

Non sono previsti requisiti specifici per l'iscrizione dei partecipanti; per seguire e interagire nelle lezioni occorre la padronanza della lingua italiana.

Per l'iscrizione agli esami di abilitazione sono invece necessari la formazione scolastica inferiore, oltre che idoneità sanitaria e condotta incensurata.

I partecipanti che possiedono già conoscenze e attitudine ad argomenti tecnici, seguiranno più facilmente e con maggior profitto le lezioni.